Taranto Magna fornisce notizie e riflessioni sulla citta’ di Taranto, le sue origini, i beni archeologici e i prodotti tipici della terra ionica. Non e’ una testata giornalistica.

I post sono pubblicati con frequenza piu’ o meno regolare, salvo rapimento dell’autrice da parte degli alieni o altre cause di forza maggiore.

1. Trattamento dei dati personali e Cookie Policy

Taranto Magna fa uso di cookie, file di testo nati per memorizzare informazioni sulle attività online degli utenti.

In particolare, quelli utilizzati da Taranto Magna sono cookie tecnici, analitici e di terze parti. I primi permettono il corretto funzionamento del sito e memorizzano alcune azioni che l’utente ha già svolto su di esso; per esempio, se l’utente ha già letto dell’esistenza dei cookies su Taranto Magna, invitandolo, in caso contrario, a leggere questa informativa.

I cookie analitici ricavano informazioni statistiche sull’esperienza di navigazione dell’utente al fine di migliorare l’usabilità del sito. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza, nel totale rispetto della privacy e secondo le norme previste dalla legge.

Infine, i cookie di terze parti, che sono quelli relativi ai pulsanti social situati in ogni pagina del sito, che facilitano la condivisione o il commento agli articoli, riconoscendo se l’utente è loggato.

C ontinuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, l’utente acconsente all’uso dei cookie.

La maggior parte dei browser permette di cancellare i cookie dal disco fisso del computer, di bloccare l’accettazione dei cookie o di ricevere un avviso prima che un cookie venga memorizzato. Per disattivarli, controlla le impostazioni del tuo browser.

I dati personali rilasciati dagli utenti per la partecipazione alle discussioni sono richiesti per garantire all’ autrice l’autenticita’ della loro identita’ e per evitare l'”invasione” di spammer. Tali dati non saranno mai utilizzati a scopi commerciali.

2. Trasparenza

Il blog di Taranto Magna e’ un raccoglitore di notizie basato su un disinteressato spirito di condivisione. I contenuti hanno un carattere puramente informativo e non possono essere intesi come espressione di un parere tecnico o professionale.

I fatti sono esposti in modo personale, ma non per questo meno rigoroso. Ogni post ha alle spalle un’accurata documentazione e, ove necessario e possibile, viene citata la fonte delle informazioni.
Eventuali errori saranno commessi in buona fede e prontamente corretti.

3. Gestione dei commenti

L’autrice non e’ responsabile delle opinioni espresse dai lettori. Saranno comunque cancellati tutti quei commenti di natura diffamatoria, offensiva o che siano in contrasto con le leggi italiane.

I link lasciati dai lettori saranno controllati e rimossi a insindacabile giudizio della sottoscritta ove conducano a siti ritenuti sconvenienti o contrari alle leggi italiane.

4. I testi del sito

L’autrice detiene il copyright di tutti i testi prodotti per Taranto Magna, salvo ove indicato diversamente. Tali testi non possono essere ripubblicati integralmente, ma e’ possibile ricavarne uno o piu’ estratti citando sempre la fonte. E’ inoltre consentito l’uso pubblico a scopo didattico o informativo.

La condivisione sui Social Network (Twitter, Google+, Facebook, Linkedin) e’ gradita e incoraggiata.

5. Le immagini del sito

Le foto del sito sono scattate dalla macchina fotografica dell’autrice o da quella di qualche anima pia che ne faccia gentile concessione. In tal caso, sara’ citato l’autore. Alcune immagini potrebbero essere prese dal web, ma solo fra quelle di pubblico dominio.

Nessuna delle foto pubblicate sara’ ritoccata o soggetta a particolari effetti grafici che ne alterino le sembianze originarie. Se vi stupirete della bellezza di un paesaggio, sappiate che dietro non c’e’ altro che lo zampino di Madre Natura.

Vai al Blog